La Jovenc (al secolo Giovanni Del Monte; voce, chitarra, e-bow, elettronica) è un musicista
eclettico con all’attivo diverse pubblicazioni in Europa (Cripple Dick...
I CRP (Collettivo Rivoluzionario Protosonico) sono un gruppo industrial post-punk nato Capannori
(provincia di Lucca) su impulso di Gianmarco Caselli (voce, basso,...
Avevamo lasciato Il Silenzio Delle Vergini (per brevità ISDV) alla pubblicazione avvenuta nel 2020 di
Fiori Recisi, un album già recensito su questa...
Gli Endless Harmony sono una band veronese attiva fin dal 2010. La loro line-up iniziale (all’epoca
erano tutti ventenni) era costituita dalla cantante...
I Tidal Frame sono un gruppo di Teramo nato nell’aprile del 2013. La formazione attuale
comprende Matteo Felicioni (voce, chitarra), Alfredo Di Francescantonio (basso),...
Cesare Malfatti, milanese, chitarrista storico dei Weimar Gesang, degli Afterhours e dei La Crus ritorna con un suo progetto personale tre anni dopo...
I Bluagata sono una band di Prato nata nel 2017 dall’incontro fra Alessia Masi (voce, piano, synth), Margherita Bencini (voce, synth), Federico Masi...
Minru è il progetto solista della polistrumentista e cantante svedese Caroline Blomqvist. Nata a Goteborg, ha sviluppato una precoce passione per la musica....
Per chi si fosse perso l’articolo sul precedente lavoro degli Artico (l’album s’intitolava Uscirne Illesi pubblicato nel novembre 2020 e l’articolo era del...
Pier Cortese (all’anagrafe PierVincenzo Cortese) è un cantautore e polistrumentista romano nato nel 1977. Cresciuto in una famiglia aperta alle esperienze musicali (il padre...
Roberto “Bob” Angelini, classe 1975, è un cantautore e chitarrista romano. Ha iniziato fin da bambino a occuparsi di musica grazie anche al patrigno...
Gli Organica sono una band milanese formatasi nel 2003 dall’incontro di Alessandro Pisacano (voce, chitarra), Attilio Scala (basso, tastiere, synth) e Donato Scotto...
Luigi Mattiello è un musicista e musicoterapeuta toscano (è nato a Fucecchio nel 1984). Dopo aver conseguito il diploma al liceo Socio-Psico -pedagogico, ha...
Questa rubrica si è già imbattuta negli esterina (con la “e” iniziale rigorosamente minuscola),gruppo post rock versiliese (sono di Massarosa) quando venne recensito...
Leo Boni è un cantante, chitarrista fiorentino. Innamorato del blues old style, nel 1984 si
trasferisce negli USA per frequentare la prestigiosa scuola...
Structure è il nickname dietro cui si nasconde, il musicista, compositore e sound designer milanese
Stefano Giovanardi. Giovanardi ha iniziato a comporre musica...
I Quarzomadera sono una band lombarda dell’area Monza/Milano. Il nucleo centrale si è formato
nel 2000 attorno al duo Davide Sar (voce, chitarra, basso,...
Tornano gli Splatterpink (di cui avevo già recensito l’album Mongolflashmob ai primi di gennaio del
2015) gruppo bolognese di punta del neo hardcore...
I Northway sono una band bergamasca nata nel novembre del 2014 dall’incontro di Antonio
Tolomeo (chitarra), Matteo Locatelli (basso) e Andrea Rodari (batteria)...
Lorenz Zadro, veronese di nascita e abitante a Cerea (sempre provincia di Verona) è un chitarrista,
autore, produttore, direttore artistico, promoter e divulgatore...
Avevamo incontrato Giulio Casale nella precedente recensione uscita su Micsugliando il 2
Settembre del suo ultimo album Inexorable. Era l’era Pre-Covid e quell’album...
Abbiamo incontrato Flavio Ferri nelle recensioni che sono state pubblicate su Micsugliando in
occasione dell’uscita del suo album Fast Forward. Era un album...
I Bustermoon si formano nel 2018 a Sori (provincia di Genova, riviera di Levante) come gruppo
dedito a riesumare il country-folk d’antan americano. La...
Algo Vuol Dire Qualcosa è il progetto dei due musicisti perugini Filippo Ponderini (chitarre, basso,
batteria, synth) e Marco Mencarelli (voce, synth). Di...
Xavier Pompelmo è lo pseudonimo artistico di Davide Bastolla regista e visual artist romano,
approdato recentemente alla carriera di musicista. In realtà...