Il teatro della crudeltà al Cineteatro Lumiere di Pisa: Artaud muore in scena.

artaud 001

Ad un mese esatto dalla rappresentazione teatrale drammatica la cui organizzazione è stata curata dalla nostra associazione, vogliamo riparlare di Artaud e ricordare lo spettacolo. Non dimentichiamo mai un’ingiustizia o un’atrocità,   ” Il ne reste que l’espoire…” !

Lo spettacolo è stato scritto e diretto da Vincenzo Cirillo fondatore della compagnia Ombradipeter, attualmente residente a Digione.

 

artaud 003

Artaud ha scelto di fare un salto nel buio, ha combattuto a discapito di se stesso, contro l’ambiente che lo circondava. Con la sua battaglia è rimasto nella storia del teatro; tra i primi del suo tempo ad aver ridefinito il concetto di rituale nel teatro e la coralità d’insieme.

photo.php

Il salto nel buio del poeta, per Vincenzo Cirillo, è stato un’ispirazione da cui partire per costruire lo spettacolo La morte di Antonin Artaud. Il dramma è nato in Francia, a Dijon, ha debuttato a Cosenza e a Cagliari e solo due settimane fa, è stato rappresentato al Cinema-teatro Lumiere di Pisa dalla compagnia cosentina Ombradipiter.

artaud 008

La trama racconta gli ultimi attimi di vita del poeta, ridotto alla miseria e portato ad odiare la società del suo tempo, da cui ha voluto prendere le distanze; compresa la madre che non l’ha mai capito e l’ha fatto internare nel primo dei tanti manicomi che hanno segnato l’artista nella mente e nel fisico.

1781288_10202397497834334_1232493402_n

La morte di Antonin Artaud è una rappresentazione del concetto di rituale, dove la danza e la musica sono il perno su cui è costruito lo spettacolo. Tonalità grave e voce roca, ritmi lenti, e melodie malinconiche sono il leitmotiv della messa in scena; una riflessione sulla sofferenza e il disagio interiore dell’artista. Lo spettacolo gioca con il limite che separa la realtà dal sogno, e in quel confine il poeta trova lo spazio per urlare al mondo quanto odia gli uomini. Si diverte a giocare con la sua anima femminile, legata a lui con un filo rosso, e rappresentata come una strana figura danzante, succube della mente arrida dell’artista e costretta a seguire ogni suo comando: si esercita a recitare secondo le teorie di Artaud, e si scusa con il “maestro” (la mente del poeta) per non impegnarsi a sufficienza.

1004946_10201866623684167_835830457_n

Lo spettacolo è uno studio sulla controversia del drammaturgo e sulla sua creatività inibita dall’ambiente esterno. La drammaturgia è ricca di spunti che sono ancora in fase di sperimentazione, ma già emerge la cura nell’uso dello spazio scenico e delle luci, modellate sui movimenti degli attori; i quali alternano la recitazione fatta di gesti ampi e decisi, e lo straniamento vocale alle composizioni di quadri scenici che si avvicinano al teatro d’immagine contemporaneo.

1737445_10202397494714256_1213545246_o

La messa in scena offre diversi piani di lettura allo spettatore: ad esempio il personaggio della madre dell’artista, interpretata da Chiara Brisa, rimane sullo sfondo drammaturgico per tutta la durata dello spettacolo, caratterizzata solo da pochi gesti e poche battute; forse un lontano ricordo di Artaud, che nel finale diventa reale per ucciderlo sulla scena, con l’accompagnamento di una melodia malinconica e lenta, di cui le note finali fungono da colonna sonora a gli ultimi respiri del drammaturgo francese.

di Valentina Solinas

foto di Rosy Guagliardo e Marco Vincenti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.